Un mini-convegno per celebrare i 70 anni dalla progettazione della nostra Chiesa
05-09-2018 08:59 - VITA PARROCCHIALE
"La chiesa di Santa Maria Maggiore opera di Ludovico Quaroni (1911-1987) a 70 anni dalla sua progettazione (1948)": è stato il titolo del mini-convegno artistico-teologico-pastorale organizzato dal parroco di Santa Maria Maggiore, mons. Michele Giulio Masciarelli, per commemorare il settantesimo anniversario della vincita del concorso nazionale per la ricostruzione della chiesa matrice della città adriatica. Il progetto per la ricostruzione fu realizzato, appunto, dall´architetto Ludovico Quaroni, vincitore di un progetto nazionale. I lavori iniziarono negli anni ´50 per essere portati a termine nel 1957, anno in cui fu aperta al culto. Benedetta dall´arcivescovo mons. Giovanni Battista Bosio il 2 ottobre 1960, la cerimonia di dedicazione della nuova chiesa al titolo di Santa Maria Maggiore è stata presieduta dall´arcivescovo mons. Vincenzo Fagiolo il 13 dicembre 1979. Il convegno si è tenuto martedì 4 settembre 2018, alle ore 18.30, nella chiesa di Santa Maria Maggiore. Tre le relazioni: la prima, dell´arcivescovo mons. Bruno Forte su "Quando l´architettura aiuta a meditare e a pregare", la seconda, dell´architetto Arturo Stuard su "Ludovico Quaroni nell´architettura italiana del novecento", l´ultima, del teologo e parroco mons. Masciarelli che ha offerto una "Lettura teologica della chiesa francavillese di Ludovico Quaroni".